Diritto bancario sulle frodi bancarie

TUTELA LEGALE CONTRO LE FRODI BANCARIE

Lo Studio Legale Di Resta Lawyers offre un servizio specializzato di tutela legale contro le frodi bancarie, con una lunga esperienza nella difesa dei diritti dei correntisti vittime di truffe online e frodi telematiche bancarie.

Grazie a un approccio interdisciplinare e ai numerosi successi ottenuti in sede giudiziaria, ma anche per il merito di esperti periti di informatica forense che fanno parte del nostro network di professionisti, lo studio rappresenta un punto di riferimento per la tutela legale in questo ambito delicato e in costante evoluzione tecnologica.

Le Frodi Bancarie: Un Pericolo Reale

Con l’aumento dell’utilizzo dei servizi di home banking e delle transazioni online, dell’intelligenza artificiale (AI), le frodi bancarie sono diventate un problema sempre più diffuso. I criminali sfruttano tecniche sempre più sofisticate, dal più tradizionale phishing allo spear phishing, allo smishing, al vishing e alla SIM Swap Fraud, al Man In The Middle (MITM), al Man In The Browser (MITB) per appropriarsi dei dati personali e bancari dei consumatori, siano utenti persone fisiche oppure persone giuridiche imprese o enti.

Senza necessità di comprendere a fondo i termini tecnici sopra richiamati, occorre sapere che il fine principale dei criminali informatici è chiaramente quello di sottrarre denaro alla vittima, procurando così, tramite tecniche di ingegneria sociale (ossia tecniche che agiscono sul piano psicologico) oppure tramite la compromissione del sistema e/o del dispositivo elettronico connesso al conto corrente, significative perdite economiche al malcapitato. In tale contesto, il nostro studio dopo aver analizzato il caso di frode presentato dal Cliente, studia la miglior strategia difensiva volta in primo luogo al recupero delle somme di denaro sottratte.

Casi Complessi di Frodi Bancarie

Lo Studio Legale Di Resta vanta un importante primato, ha ottenuto il primo risarcimento del danno da SIM Swap Fraud in sede giudiziale, un risarcimento del danno per un importo di oltre 130.000 mila euro, inoltre, sono stati gestiti numerosi altri casi complessi, come i casi di Man In The Browser (MITB). In estrema sintesi e cercando di semplificare le due frodi , mentre nella Sim Swap i malfattori si sostituiscono al titolare dalla SIM anche tramite l’utilizzo di documenti falsi, disabilitando la SIM della vittima per accedere ai servizi bancari online, nella frode della MITB i criminali informatici agiscono sfruttando le debolezze dei dispositivi attaccati e in particolare sfruttano il browser della vittima.

Servizi specialistici delle Studio Legale Di Resta Lawyers

Lo Studio Di Resta offre una gamma completa di servizi legali per supportare i Clienti nel prevenire e gestire al meglio le frodi bancarie:

  • Analisi dei contratti di banking online: Verifica della conformità dei contratti di home banking e core banking rispetto alla normativa vigente.
  • Indagini legali e tecnico-legali: Supporto nelle indagini per individuare i responsabili delle frodi e tutelare i diritti della persona offesa.
  • Azioni legali: Promozione di azioni giudiziarie per ottenere il risarcimento dei danni subiti a causa di frodi telematiche.
  • Assistenza legale: Si assiste in ogni sede i Clienti per tutti gli aspetti relativi alla normativa bancaria in ordine a far accertare le responsabilità degli istituti di credito in caso di truffe bancarie.
  • Ricorsi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF): Assistenza nella presentazione di ricorsi per contestare decisioni bancarie e ottenere un giusto risarcimento del danno.

Truffe Bancarie: Perché Rivolgersi allo Studio Di Resta Lawyers

Lo studio si distingue per l’approfondita conoscenza delle normative bancarie e per la conoscenza approfondita delle logiche dei cyber-criminali. Grazie alla guida esperta del Prof. Avv. Fabio Di Resta, lo studio è stato protagonista di casi giudiziari innovativi e ha contribuito a formare nuova giurisprudenza nel settore delle frodi bancarie. L’obiettivo è di garantire una tutela globale al Cliente, non solo attraverso il recupero delle somme sottratte e degli eventuali danni economici, ma anche fornendo consulenze personalizzate per prevenire future minacce.

Prevenzione e Sicurezza Bancaria

Oltre alla gestione dei casi di frode già avvenuti, lo studio è impegnato da oltre venti anni a fornire corsi di sensibilizzazione (cybersecurity awareness) e formazione rivolta ai propri Clienti al fine di ottenere la comprensione dei rischi legati alle frodi bancarie e sui modi per prevenirle. La consulenza preventiva è un elemento chiave per evitare perdite economiche e disagi derivanti da attacchi informatici.

Di Resta Lawyers collabora con esperti di cybersecurity per offrire soluzioni integrate che proteggano le transazioni online e i dati personali dei clienti.

Richiedi una Consulenza specialistica

Proteggere i propri risparmi e i dati sensibili non è mai stato così importante. Se sospetti di essere rimasto vittima di una frode bancaria o desideri prevenire future minacce, lo Studio Legale Di Resta è al tuo fianco. Offriamo una consulenza legale specialistica per valutare il tuo caso e fornirti le migliori soluzioni legali. Contattaci oggi stesso per proteggere i tuoi interessi e ottenere il risarcimento che meriti.

Area approfondimento

Di Resta F., “Insidie telematiche – Frodi e Sicurezza”, Giappichelli Editore, Torino, 2010.

Di Resta F., “Furto di identità, il correntista è parte debole (e deve essere risarcito)”, Digital360, Pubblicato il 04 Ott 2016, https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/furto-di-identita-il-correntista-e-parte-debole-e-deve-essere-risarcito/.

Di Resta F., “L’evoluzione del furto di identità digitale dal phishing alla SIM Swap Fraud: analisi di profili di responsabilità degli istituti di credito”, Comunicazione, note e recensioni&notizie, gestita da ISCOM del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), marzo 2017.

Di Resta F., “I nuovi elementi di autenticazione in ambito bancario: le nuove frodi, la SIM Swap Fraud e le responsabilità connesse”, diritto 24 de Il Sole 24 ore, 27 agosto 2019.

Di Resta F. (2019), “Open Banking, sprint della PSD2”, Corcom (Portale digitale Network Digital 360), 10 settembre 2019.

Di Resta F., “Le frodi bancarie online in forte aumento nel periodo della pandemia: le vittime devono tutelarsi con le vie legali”, diritto24 de Il sole 24 ore, 28 settembre 2020.

Di Resta F. e Grassucci G., “Criminalità informatica, Covid-19 e tutela del correntista” , 2 Novembre 2020, https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/criminalita-informatica-covid-19-e-tutela-del-correntista/.

Di Resta F. “The increase of SIM Swap Frauds and new risks on European cos- tumers: Payment services and data protection in Italian law courts”, Journal of Data Protection & Privacy, 4 (2), 205-214, London, 2021, https://hstalks.com/article/6235/the-increase-of-sim-swap-frauds-and-new-risks-on-e/.

Di Resta F. “Le recenti frodi telematiche bancarie e la protezione degli asset informativi: chi risponde del danno?”, 24 Marzo 2023, https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/le-recenti-frodi-telematiche-bancarie-e-la-protezione-degli-asset-informativi-chi-risponde-del-danno/.